Il cyberbullismo è la manifestazione in rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico. Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro vita, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui vari social. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo.
SEGNALA IL BULLO: Manda una mail al seguente indirizzo segnalailbullo@icsamuelefalco.edu.it
Puoi utilizzare il seguente modulo (per DOCENTI - GENITORI - ALUNNI): Segnalailbullo_modulo
I PRINCIPALI REATI PERSEGUIBILI D'UFFICIO - Obbligo di denuncia da parte degli insegnanti, in quanto incaricati di pubblico servizio. Elenco reati procedibili Ufficio
NORMATIVA
- Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo – 2021 aggiornate con decreto n.18 del 13/01/2021 e relativa nota
-
LEGGE N. 92 - Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica che prevede l’educazione alla cittadinanza digitale - 20 agosto 2019
- MIUR-linee-guida-bullismo-aggiornamento-2017 Aggiornamento linee di orientamento MIUR ottobre 2017
- Legge 29 maggio 2017, n.71 – Entrata in vigore 18 giugno 2017
- Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo Camera dei Deputati 17 maggio 2017
RISORSE DI APPROFONDIMENTO
- Generazioni connesse ~ Safer Internet Centre ~ è il progetto della Direzione Generale per lo Studente, co-finanziato dall’Unione Europea, per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
- Commissione per i diritti e i doveri relativi ad Internet
- Noi Siamo Pari ~ Il portale della pari opportunità
- A cura della Polizia di Stato:
- Telefono Azzurro ~ dalla parte dei bambini
- Monologo sul Bullismo - Paola Cortellesi